- nascite
- f plрождаемость
Italiano-russo Medical puntatore Dizionario di termini russi e latino. - M.: RUSSO. S.S. Procopovitch. 2003.
Italiano-russo Medical puntatore Dizionario di termini russi e latino. - M.: RUSSO. S.S. Procopovitch. 2003.
Historia de Interlingua — La Historia de Interlingua comprende la formación de la lengua y la historia de la comunidad de hablantes. El crédito final ha de ir a la heredera estadounidense Alice Vanderbilt Morris (1874–1950) que se interesó en la lingüística y en el… … Wikipedia Español
controllo — {{hw}}{{controllo}}{{/hw}}s. m. 1 Esame accurato, verifica: sottoporre qlco. a controllo | Sorveglianza: il controllo dell ordine pubblico | Controllo delle nascite, insieme delle misure adottate per limitare il numero delle nascite. 2 Persona o… … Enciclopedia di italiano
natalità — s.f. [dal fr. natalité, der. di natal natale, relativo alla nascita ]. (stat.) [fenomeno delle nascite e quantità delle nascite in un dato periodo: aumento della n. ] ◀▶ mortalità … Enciclopedia Italiana
pianificazione — /pjanifika tsjone/ s.f. [der. di pianificare, ricalcato sull ingl. planning ]. 1. [formulazione di un piano o programma] ▶◀ progettazione. ● Espressioni: pianificazione familiare [interventi volti a ridurre il numero delle nascite incontrollate]… … Enciclopedia Italiana
Фьоретта Горини — Боттичелли (?). «Портрет молодой женщины» (ок. 1475), Галерея Палатина (Палаццо Питти), Флоренция. В модели этого портрета записывают Фьоретту, её предшественницу Симонетту Веспуччи, а также Клар … Википедия
Marcello Boldrini — 9 February 1890, Matelica(Italy) – 5 March 1969, Milano(Italy) was an Italian statistician. Contents 1 Biography 2 Research Interests 3 Education 4 Academic Positions … Wikipedia
anagrafe — a·nà·gra·fe s.f. TS burocr. 1. registro che riporta il numero e lo stato civile (nascite, decessi, matrimoni) degli abitanti residenti in un comune 2. l ufficio comunale che custodisce tale registro e rilascia i certificati a esso relativi:… … Dizionario italiano
controllo — con·tròl·lo s.m. AU 1. il controllare e il suo risultato: il controllo dei passaporti, dei bagagli, evitare il controllo doganale; estens., luogo in cui avviene l ispezione o sono fatti gli accertamenti: fermarsi, attendere al controllo | fare un … Dizionario italiano
demedicalizzare — de·me·di·ca·liz·zà·re v.tr. CO TS med. sottrarre alle competenze e alle attribuzioni proprie della medicina: demedicalizzare il parto, le nascite Contrari: medicalizzare. {{line}} {{/line}} DATA: 1987. ETIMO: der. di medicalizzare con de … Dizionario italiano
denatalità — de·na·ta·li·tà s.f.inv. TS stat. in statistica demografica, diminuzione delle nascite {{line}} {{/line}} DATA: 1929. ETIMO: der. di natalità con de , cfr. fr. dénatalité … Dizionario italiano
diurnale — di·ur·nà·le agg., s.m. 1. agg. OB diurno; quotidiano 2. s.m. OB diario, cronaca 3. s.m. TS stor. in Roma antica: tavola affissa sulla quale giornalmente si notificavano gli editti, le condanne, le nascite, le morti, ecc. 4. s.m. TS lit. → diurno… … Dizionario italiano